Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
Era dal 1890 che questa rarissima pianta non era stata avvistata presso il porto di Capraia. Oggi è facilmente visibile presso la spiaggetta (ma una unica pianta). Precedentemente era stata avvistata solo alla Cala del Ceppo
Attenzione è una pianta rarissima non la disturbate!
Fonte:
LA FLORA VASCOLARE DELL’ISOLA DI CAPRAIA (ARCIPELAGO TOSCANO):
AGGIORNAMENTO, ASPETTI FITOGEOGRAFICI E DI CONSERVAZIONE *
BRUNO FOGGI, ANDREA GRIGIONI, PAOLO LUZZI Museo di Storia Naturale dell’Universita
Eryngium maritimum L. REQUIEN 1852 – H scap – H P – Atlantica-Mediterranea – Sab- bie e ghiaie costiere – Psammofilo – RRR.
Obs.: Anticamente Segnalata per il Porto (1896 e 1898 in FI!) ma da allora non più ritrovato e probabilmente scomparso in questa area. Da noi ritrovato alla Cala del Ceppo su accumuli di ghiaia e ciottoli presso il mare, in un solo esemplare, non ancora in fiore, e quindi non raccolto, ma fotografato.
< Prec. | Succ. > |
---|
Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014