Isola di Capraia: Le Cote
Costa Occidentale. Le Cote sono vicine al Trattoio e si possono raggiungere anche a piedi con un sentiero che prima raggiunge l'omonimo faro.
Una volta ormeggiata la barca nella cala è possibile scendere a terra ed esplorare i dintorni. Pozze d'acqua salata popolate da pesci e gamberi, le rocce dai colori sgargianti, i massi lavici grigi e lavorati dalle intemperie e la grande spaccatura di una grotta marina.
Poco sopra la costa ci sono tracce di un bivacco notturno di Mufloni e di una colonia primaverile di Gabbbiani Reali Mediterranei. Si nuota su un giardino di Posidonia Oceanica, pesci ed acqua tiepida. Se il mare è calmo la Corsica sembra a portata di mano. In mare nuotano Marida, Gino e Silvia.
Vedi anche: Google Maps
< Prec. | Succ. > |
---|
How to choose the best web hosting company and put your business to the next level.
Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014