Isola di Capraia: Le Capre di Capraia
Le capre di Capraia non danno il nome all'Isola di Capraia, i greci infatti chiamavano l'isola Aegylon (in verita’ Aegylon megas per differenziarla dal Giglio Aegylon micron) “terra da/di Capre”. Il nome “Capraia” puo’ derivare dalla traduzione latinizzata del nome greco ad opera dei Romani oppure sempre dalla latinizzazione di una antica radice etrusca dove la parola “Kapra” significa pietra, “luogo pietroso” dunque.
Le capre facevano parte integrante del panorama della zona dell'Ex Carcere fino al 2010.
Vedi anche: Ex Carcere: La Stalla
< Prec. |
---|
How to choose the best web hosting company and put your business to the next level.
Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014