15 marzo, una giornata d'estate
Capraia Isola, 15-Marzo-2007
Uno scorcio d'estate oggi a Capraia. Una giornata meravigliosa, calda, il mare calmo e pulito, il cielo azzurro e terso, i gabbiani ed i marangoni sulla costa. Una giornata ideale per scattare un po' di foto. Prendiamo il nostro catamarano Rais Dragut ed usciamo verso le 11. Arriviamo fino alla cala del Ceppo e nel frattempo scattiamo centinaio di foto. Eccone alcune, domani ne faremo altre perchè sarà ancora una giornata d'estate.
La fioritura dell'Asfodelo
Dai ciuffi di foglie verdi e nastriformi spuntano lunghi steli che si adornano di delicati gigli bianchi. Migliaia di piante si concentrano formando spettacolari praterie o steppe omogenee cin manto erboso sottostante. Visibili un po' ovunque verso il Laghetto si formano le più ampie praterie, estensioni più piccole anche agli Stagnoli e nella Ex Colonia Penale. La fioritura principale ad Aprile e Maggio.
Fonte: Lambertini, Capraia Terra Mare, 2000
Foto scattate nella zona dell'Aghiale
I cespugli delle Euforbie arboree
I cespugli si sviluppano sulla costa con foglie verdi e fiori anch'essi verdi ma più brillanti, quasi gialli, ordinati in un perfetto tronco di sfera. Possono superare i due metri di altezza e circonferenza. Il lattice secreto da rami e foglie è molto caustico se a contatto con bocc, occhi e naso. Fioriscono da marzo a maggio. In estate il colore delle foglie vira da verde brillante a rossastro, sotto l'effetto del sole e della siccità. Bei cespugli sono osservabili sulla piattaforma di Bellavista. Belle macchie si estendono lungo la costa, in particolare a Porto vecchio, Mortola, Carbicina e in vari tratti della costa occidentale.
Fonte: Lambertini, Capraia Terra Mare, 2000
Foto scattate sulla costa verso Porto vecchio
Il Libeccio blocca Capraia per 2 giorni
Capraia, Venerdì 2-Marzo-2007
Un forte Libeccio (vento da Sud Ovest) ha bloccato Capraia per 2 giorni. Giovedì il traghetto partito alle ore 5.00 dal Livorno è arrivato a Capraia solo verso le ore 9.00 e la seconda corsa delle ore 13.30 è stata annullata. Questa notte alle ore 6.00 la stazione meteo dell'Isola di Capraia ha registrato una raffica di vento di circa 55 nodi (101 km l'ora, vedi grafico). Si tratta della raffica di vento più forte degli ultimi due anni. Dato che la stazione meteo è posizionata al centro del paese è molto probabile che in mare aperto il vento abbia raggiunto velocità notevolmente superiori.
Oggi dato il perdurare delle condizioni meteo il traghetto è partito ma è poi ritornato a Livorno dopo aver percorso alcune miglia in direzione di Gorgona. Sull'isola di Capraia sono rimaste bloccate molte persone, tecnici e lavoratori "pendolari".
Per informazioni in tempo reale sulle condizioni meteo: http://www.isoladicapraia.it/meteo/
Vedi anche il video: Libeccio (1999)
Altri articoli...
Pagina 153 di 157
«InizioPrec.151152153154155156157Succ.Fine»Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
Più popolari
- Isola di Capraia: Cala della Mortola
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- Isola di Capraia: Cala Rossa
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Il Festival del Camminare 2013. Autunno
- Isola di Capraia: Le case del Paese
- ARCHIVIO Proloco Isola di Capraia: Programma 2014
- Isola di Capraia: Punta della Teglia
- Cala dello Zurletto
- Isola di Capraia: Cala del Ceppo
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Improbabili incontri lungo il cammino. 4 maggio 2013