Il Marangone dal ciuffo in primavera
Capraia, Aprile 2007
Ecco alcun foto di esemplari adulti e giovani scattate a Capraia in primavera. Sono osservabili spesso al largo della punta nord dell'isola sugli scogli delle formiche.
Vedi anche: Il Marangone dal ciuffo
Mufloni in primavera
Capraia, Aprile 2007
Durante il giro dell'isola in barca è sempre più facile incontrare alcuni esemplari di Mufloni che si avvicinano alla costa. In particolare sono stati avvistati nella zona delle riserva integrale e sulla costa nord occidentale.
Ecco alcune foto scattate in queste prime settimane di primavera.
Vedi anche: Il Muflone
Il ritorno del Gabbiano Corso
Capraia, Aprile 2007
Come ogni anno a fine marzo il Gabbiano Corso è tornato in Capraia. Quest'anno alcune decine di esemplari sono stati avvistati durante i primi giri dell'isola in barca. Ecco alcune foto scattate nel periodo di Pasqua.
Vedi anche: Il Gabbiano Corso - Il "Corso" Corso
Scoperto il relitto di una nave oneraria di età ellenistica
Capraia, 6-Aprile-2007
Oggi si è conclusa la campagna di ricognizione subacquea intrapresa dal Nucleo Operativo Subacqueo della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.
Al termine di una settimana di immersioni e di rilievi ho incontrato la Dott.ssa Pamela Gambogi che ha diretto i lavori e che mi ha spiegato la natura della ricognizione.
Da alcuni anni a Capraia è in vigore un divieto di immersione, di transito e di ancoraggio a causa di alcuni relitti sommersi nei pressi delle Formiche, piccoli scogli emersi, ad alcune centinaia di metri dalla punta della Teglia, all'estremo nord dell’isola.
La ricognizione subacquea è stata eseguita per rideterminare l’ampiezza e la posizionamento dell’ordinanza di divieto posta a tutela dei relitti sommersi.
In base alla ricognizione subacquea è stata individuata la maggiore concentrazione di materiali e la probabile posizione del relitto in una posizione più a sud rispetto all’attuale zona di interdizione. Il relitto giace sul fondale completamente occultato dalla Posidonia. Durante le ricognizione sono stati recuperati alcuni manufatti.
La Soprintendenza intende continuare le ricerche per l’identificazione e la cronologia dei resti del naufragio che comunque si riferiscono ad una nave oneraria di età ellenistica (III / II secolo A.C.) che trasportava anfore e vasellame.
Grazie alla gentile concessione della Soprintendenza mi è stato possibile scattare alcune foto che vi possiamo mostrare in esclusiva. Nelle foto si possono vedere due piatti, un lucerna ed una parte di un’anfora. Nelle foto vediamo anche il "team" che ha partecipato ai lavori e due immagini della punta della Teglia con la Torre della Regina (1699).
Vedi anche: Le foto del relitto delle Formiche di Capraia - Il relitto delle Formiche - Le Formiche
Altri articoli...
Pagina 152 di 157
«InizioPrec.151152153154155156157Succ.Fine»Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
Più popolari
- Isola di Capraia: Cala della Mortola
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- Isola di Capraia: Cala Rossa
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Il Festival del Camminare 2013. Autunno
- Isola di Capraia: Le case del Paese
- ARCHIVIO Proloco Isola di Capraia: Programma 2014
- Isola di Capraia: Punta della Teglia
- Cala dello Zurletto
- Isola di Capraia: Cala del Ceppo
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Improbabili incontri lungo il cammino. 4 maggio 2013